Tiramisù


Primi giorni di settembre.. Ultimi giorni estivi.. A dir la verità da noi già è scesa la prima neve ed io già mi sogno la stufa accesa, una tazza di the bollente in mano ed un libro meraviglioso da leggere!

Perciò saluto questa estate con Il dolce estivo per eccellenza, che solo il nome ti fa dimenticare che siano finite le ferie!!! Il Tiramisù. 

Ricetta super collaudata! Ricetta di famiglia, vietato modificarla! Sapete bene che a me piace stravolgere qualsiasi ricetta, ma questa, davvero è intoccabile. (Anche se nel blog ovviamente trovate la mia versione light, ma non ditelo a mia madre!)

 

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione: 15 min

Consiglio: se dovete offrire il dolce anche a bambini, potete sostituire il caffè con latte e cacao.

Ingredienti:

4 uova fresche

500 gr mascarpone

4 cucchiai di zucchero di canna

250 ml di caffè

300 gr di pavesini

cacao amare qb.

Preparazione

Prima di tutto facciamo il caffè! Negli ingredienti ho indicato 250 ml circa.. A parole povere, come direbbe mia mamma, una caffettiera da 6 va benissimo! Se non volete utilizzare il caffè ma latte e cioccolato in polvere, non dovrete far altro che riscaldare il latte e una volta caldo, aggiungerci un cucchiaio di cacao amaro.

Prepariamo ora la crema. Dividiamo per prima cosa gli albumi dai tuorli. Montiamo a neve gli albumi e lasciamoli da parte, ci serviranno in seguito. Montiamo i tuorli con lo zucchero, lavoriamoli per un paio di minuti in modo che si formi una cremina spumosa. A questo punto aggiungete il mascarpone e amalgamare il tutto finché non otterrete una crema morbida, spumosa e senza grumi. Aggiungiamo ora gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Componiamo il dolce.

Bagniamo i pavesini e adagiamoli su di una teglia andando a creare la nostra base. Formato il primo strato di pavesino, aggiungete la crema al mascarpone, quanto basta per coprire lo strato di biscotti. Questo è il nostro primo strato di tiramisu, andate avanti finché non otterrete tre strati che termineranno con la crema al mascarpone. Ora spolverate con il cacao amaro sopra e ponete in frigo almeno un ora!

Potete preparare il tiramisù in una teglia oppure fare tutti barattoli, e per rendere ancora di più scenografico il piatto potete creare questo effetto formando con una sac a poche tutti ciuffetti di crema al mascarpone!

 

 

Iscriviti alla mia newsletter!

Scopri i miei eBook

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Ciao, Sono Giorgia!

Sogno in Cucina è il mio blog: racconta di cibo sano, di profumi di una volta, di piatti preparati in casa con amore.. ma non solo.
Benvenut@ e buona lettura!

A TUTTO CIOCCOLATO

PANE E PIZZE

COLAZIONE