Torno finalmente con una nuova ricetta.. È un periodo pienissimo e mi è stato difficile poter aggiornare il blog. Ma torno con una ricetta super. Una delle mie ricette forti, quelle che voi adorate tanto: leggere, golose e sane.
Si avvicina l’estate, anche se la pioggia e il freddo di questi giorni sembri dire il contrario. E con l’arrivo dell’estate, arriva la voglia di vacanza, di mare, di mettersi a piedi nudi e in pantaloncini corti a correre su di un prato.. Il sole che ci scalda, le lunghe giornate, fare tardi la sera e festeggiare con gli amici.. Ma insieme a tutto ciò, si avvicina anche la temutissima prova costume.. Ed ecco che in questo periodo iniziano tutti i sensi di colpa, nascono le stupidissime diete fai da te con la speranza di poter perdere tutti i kg delle cioccolate calde mangiate in inverno.. Niente pasta, niente pizza, niente dolci… No. A casa mia questo non è mai successo e mai accadrà! Perché vietarmi pasta, pane, pizza e dolci per una settimana di vacanza al mare? Preferisco trasferirmi al Polo nord piuttosto, ma con un gelato in mano.
La soluzione a tutto questo è sempre una: mangiare sano, non rinunciare a niente e limitare le quantità.. Mi chiedete spesso ricette di dolci leggeri, sani ma comunque golosi e la metà delle volte devo anche discutere con voi per farvi capire che, si, esistono dolci così.. ed oggi ve ne propongo uno! Perciò occhi e orecchie aperte..prepariamo il TIRAMISÙ.. light, sano e goloso.. Con yogurt e lamponi.
Ingredienti:
Biscotti secchi al cioccolato
Yogurt greco bianco (io ho usato lo Skyr)
lamponi freschi
scaglie di cioccolato
un bicchiere di latte
Preparazione:
Bagnate i biscotti nel latte e formate un primo strato. Ricoprite questo strato con lo yogurt greco e in superficie con lamponi e scaglie di cioccolato. Procedete con un nuovo strato di biscotti, di yogurt, lamponi e scaglie di cioccolato. Andate avanti così fino a formare 3 o 4 strati.
Vi consiglio di fare delle monoporzioni, saranno più gustose e molto chic da portare in tavola ed offrire ai vostri ospiti.
Conservate in frigo e servite ancora freddi.