Brioche di Pasqua che impazzano nel web. Morbidissime, super soffici, una treccia elegantissima che forma un nido che custodisce dovetti di cioccolata!
Poteva mancare la mia versione senza uova, senza burro? Ovviamente no! Perciò ecco le Brioche più colorate e allegre, ma soprattutto, più leggere di sempre!
Ingredienti:
250 gr di farina manitoba
40 gr di zucchero
10 gr di lievito di birra
60 ml di latte tiepido
1 vasetto di yogurt alla vaniglia da 125 ml
2 cucchiai di maizena
2 cucchiai di fecola di patate
per decorare
uova di cioccolato
zucchero a velo
Preparazione
In una ciotola versate tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, la fecola e la maizena. Sciogliere il lievito nel latte tiepido e unirlo agli ingredienti secchi, precedentemente amalgamati. Aggiungete infine anche lo yogurt ed impastate il tutto ottenendo un impasto omogeneo e poco appiccicoso. Lasciatelo lievitare per circa 2 ore. Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto ed iniziate a ricavarne tante palline di ugual peso. ( Dovrebbero essere circa 6 ). Tagliate ogni pallina in 2 parte e ricavate due cordoncini lavorando l’impasto con le mani. Intrecciate i due cordoncini tenendo unita la parte superiore e facendo movimenti rotatori sulla parte inferiore dei due filoncini. Unite le due parte in modo da creare una coroncina. Seguite questo procedimento con tutte le altre palline. Lasciate lievitare le brioche per 2 orette in un posto caldo e lontano da correnti d’aria.
Spennellatele con del latte, se volete potete anche aggiungere zuccherini colorati, infornate a 180° per 20 minuti, finché le brioche non risulteranno dorate.
Una volta sfornate, attendete che si raffreddino e poi decoratele con gli ometti di cioccolata e con dello zucchero a velo!