Adoro l’Oriente e la cucina orientale.. Tutti quei profumi e sapori nuovi, tutte quelle spezie e quelle ricette così diverse dalla nostra tradizione culinaria. Adoro anche sperimentare e perciò provo di tutto.. Ma questo piatto.. questo piatto ha quel qualcosa in più che riesce ad essere il mio piatto straniero preferito.. voi che ne pensate??
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 10 minuti
Dosi per 2 persone
Ingredienti
1 petto di pollo intero
cipolla
curry in polvere
latte o acqua a scelta
150 gr di riso basmati
100 gr di pisellini
1 carota
sale e pepe q.b
Preparazione
Iniziamo con il preparare il pollo. Lavate il vostro petto di pollo e iniziate a ricavarne tanti piccoli bocconcini. in una padellina intanto mettete a rosolare con un filo d’olio una parte di cipolla ed aggiungete poi i vostri bocconcini di pollo. a questo punto lasciate cuocere il vostro pollo aggiungendo un po di acqua oppure se preferite un bicchiere di latte.Continuate la cottura del pollo aggiungendo il sale e una macinata di pepe. Nel frattempo portate a bollore l’acqua per cuocere il riso, una volta raggiunto, buttate il riso basmaty e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto. In una padellina a parte fate rosolare l’altra parte di cipolla e aggiungete i pisellini e la carota tagliata a rondelle. Torniamo al nostro pollo. Quando sarà cotto, aggiungete una bella spolverata di curry.. qui dovete andare molto ad occhio, se vi piace molto speziato allora aggiungetene un bel pò, altrimenti aggiungetela man mano regolandovi con un assaggio. Girate i vostri bocconcini così da far assorbire a tutti i pezzetti la spezia. Scolate il riso basmati e spegnete il fuoco ai pisellini una volta cotti. Se il vostro pollo ha molto sughetto vi consiglio di mettere un cucchiaino di farina per renderlo ancora più denso. Passiamo alla composizione del piatto.. Prendete una formina tagliabiscotti rotonda e posizionatela al centro del piatto. All’interno versate 2 cucchiai di riso basmati e sopra una dadolata di pollo. Estraete la formina e decorate con gocce di sughetto che vanno a bagnare il riso. Aggiungete anche i pisellini al vostro piatto accanto al riso. Non è uno spettacolo? Dovreste sentire il profumino…