Ciao cari amici.. Finalmente riesco scrivere di nuovo. E devo dire che la ricetta di questo Plum cake alle ciliegie è davvero un gran ritorno!! Senza uova, senza burro è eccezionale, leggero, soffice e golosissimo! Chi mi segue sa che sono scesa a casa dei miei per passare qualche giorno in famiglia e quindi sono stata lontana dal blog per dedicarmi assolutamente solo a loro!! Sono stati giorni magnifici in compagnia di amici e della famiglia.. I nonni come al solito mi hanno riempito di buonissime cose dell’orto e di casa.. Sono tornata a casa piena di insalata, fave, carciofi, e soprattutto di Ciliegie!!!! Non so voi ma io ne vado matta, amo soprattutto mangiarle direttamente dall’albero. Nel nostro orto ci sono le ciliegie maggioline e quindi già il nostro albero era pieno di ciliegie rossissime!!! Troppo buone!! Così appena tornata a casa ho pensato subito a fare un dolcetto con le ciliegie e devo dire che il risultato è stato proprio eccezionale!! Chi mi segue su Snapchat ( mi trovate come sognoincucina) avrà seguito la ricetta passo dopo passo!! E avrà visto anche la mia faccia sconsolata durante la fase denocciolamento ciliegie… prossimo acquisto che devo fare è assolutamente un denocciolatole automatico!!!
Tempo di preparazione: 15 minuti + cottura
Difficoltà: bassa
Ingredienti:
150 gr di yogurt naturale bianco
50 gr di zucchero integrale
70 gr di fecola di patate
70 ml di olio
40 ml di latte
1 bustina di lievito
ciliegie q.b.
Preparazione
Iniziate lavando e denocciolando le ciliegie. Questa fase è la più noiosa soprattutto se non avete un denocciolatole.. Armatevi di Santa pazienza e denocciolate tutte le ciliegie.. Non fate come me che una la denocciolavo e 3 me ne mangiavo!! Asciugatele bene altrimenti nell’impasto lasceranno un acquetta che non farà cuocere il dolce. Mettetele poi da parte ed iniziate a preparare l’impasto! Mescolate con una frusta lo yogurt, lo zucchero, e solo dopo che questi 2 ingredienti si saranno ben amalgamati, aggiungete la fecola, la farina, il latte, l’olio e il lievito. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto liscio, omogeneo ed uniforme. Prendete ora una teglia da plum cake, io di solito uso quelle usa e getta di carta, molto comode ed efficaci. Versate circa la meta dell’impasto, i ricoprite la superficie con le ciliegie denocciolate, aggiungete ancora il restante dell’impasto e poi ancora ciliegie in superficie. Ricoprite il tutto con la granella di zucchero( facoltativa) e mettete in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Fate la prova stecchino, sfornate, una bella spolverata di zucchero a velo e il vostro Plum cake alle ciliegie è pronto!!