Nuovo giorno, nuova ricetta. Siamo entrati in Giugno, mese d’inizio estate, il mese del cambio di stagione, quando si mettono via i maglioni e i pantaloni e si indossano shorts e maniche corte. Adoro questo mese, come tutti i mesi di transizione da una stagione all’altra. Il periodo del cambiamento, come lo chiamo io, si perché ogni tanto cambiare fa proprio bene!! L’estate per me è anche cambiamento in cucina, basta piatti caldi, basta piatti troppo pesanti, sono ammessi solo piatti freschi, leggeri, possibilmente senza cottura e soprattutto senza dover accendere il forno! Purtroppo il tempo in questi giorni ci sta riportando indietro in autunno, con vento e pioggia, ma visto che sono fiduciosa ed aspetto il primo sole per i primi picnic o grigliate con amici in giardino, io mi porto avanti e vi lascio la ricetta di queste Mini-Cheesecake al limone con salsa di fragole! Come non amarle? Monoporzione, golosa, leggera, fresca, senza cottura e chi più ne ha più ne metta! So che adorerete questa ricetta perché non si può non amare!!
Tempo di preparazione: 30 minuti+ 4h di riposo
Difficoltà: bassa
Ingredienti
280 gr Biscotti Digestive o biscotti secchi
170 gr burro
12 gr colla di pesce
6 cucchiai latte fresco intero
700 gr di yogurt cremoso al limone
per la salsa di fragole
250 gr di fragole
50 gr di zucchero
6 gr di colla di pesce
consiglio: se volete preparare questa ricetta in versione Vegan, potete utilizzare Yogurt vegetale e sostituire la colla di pesce con l’Agar Agar.
Preparazione
Iniziamo preparando la base di questi mini cheesecake. Tritiamo finemente e biscotti ed amalgamiamoli con il burro sciolto. Otterrete un composto bagnato e sbriciolato. In una teglia per muffin adagiate 12 pirottini e distribuite bene il composto appena ottenuto per i pirottini. Appena finito questo procedimento, ponete i piroettini in frigo per circa mezz’ora. Prepariamo nel frattempo la crema allo Yogurt. Ponete la colla di pesce in abbondante acqua fredda per qualche minuto,quando si sarà ammorbidita, strizzatela e lasciatela sciogliere nel latte precedentemente scaldato. Non appena la colla di pesce si sarà sciolta, versate tutto in un recipiente ed amalgamate bene con lo yogurt. Riprendete i vostri piroettino con la base e versate 2 cucchiai di composto in ognuno, fino al termine. Ponete di nuovo in frigo per circa 1 oretta. Vedrete che la crema di yogurt si solidificherà subito. Passiamo ora a preparare la salsa di fragole per la copertura. Semplicemente lavate le fragole e tagliatele a pezzetti. Ponetele in un pentolino con lo zucchero e lasciatele formare una purea. Ponete la colla di pesce in acqua fredda e quando si sarà ammorbidita strizzatela ed aggiungetela alla salsa di fragole. Con un mixer ad immersione frullate il tutto fino ad ottenere una bella crema liscia. Versate la coulis in cima ad ognuna delle vostre cheesecake, ponete in frigo per altre 2 h ed il risultato sarà stupefacente!!
Queste mini cheesecakesono molto versatili, potete utilizzare uno yogurt al caffè e fare una glassa al cioccolato, oppure ai furti di boschi e decorare con lamponi e mirtilli freschi! Potete ovviamente realizzare una torta unica e non delle mini cheesecake oppure preparare dei finger food in bicchierini da un morso!