
Cornetti salati di pan brioche
Arriva finalmente la primavera, con il sole che scalda le lunghe giornate, i verdi prati ed i primi fiori che sbocciano. I bambini che finalmente escono di casa di nuovo a giocare e a correre. Tempo di lunghe passeggiate, di pic nic al lago, di domeniche fuori con gli amici.. Aspettavo da tempo l’arrivo della primavera.. È stato un lungo inverno e sono ben felice di salutarlo e di dare il benvenuto a questa meravigliosa stagione!
Ed oggi nel blog arriva una ricetta tutta colorata, che si sposa benissimo con il mio stato d’animo e con l’arrivo delle belle giornate di sole! I CORNETTI SALATI! Perfetti in ogni occasione, un buffet, una gita fuori città, un pin nic in campagna, semplici da fare e buonissimi. Super soffici dentro e croccanti fuori! Da farcire a vostro piacimento! Un impasto che vi conquisterà di certo! Stupite tutti con il vostro primo pranzo in giardino! Cornetti salati per tutti! Senza uova, senza strutto e senza sale! Sani, buonissimi e leggeri! La mia prerogativa ormai lo sapete..
Ingredienti:
500 gr di farina manitoba
250 gr di acqua
50 ml di olio
50 gr di zucchero
15 gr di sale
1 bustina di lievito secco
semi di papavero
Per farcire:
1 uovo sodo
insalata
pomodori
mozzarella
tonno
carciofi
Preparazione
In una planetaria versare la farina, il lievito, lo zucchero e l’acqua tiepida. Iniziare ad impastare ed aggiungere anche l’olio a filo e il sale. Impastare per circa 10 minuti. Dovrete ottenere un impasto bello liscio e morbido , ma non troppo appiccicoso. Lasciate riposare e lievitare in una ciotola chiusa, coperta da un panno lontana da correnti d’aria. Dopo circa un’oretta riprendete il vostro impasto. Dividetelo in due parti. Stendete con il matterello ciascuna parte, dovrete ricavare dei rettangoli. Da ogni rettangolo, con un tagliapasta o un coltellino, tracciate le sagome di triangoli isosceli. A questo punto formiamo i cornetti. Prendiamo il primo triangolo. Tiriamo la punta così da allungare il più possibile il triangolo. A questo punto iniziamo ad arrotolare su se stesso il triangolo partendo dalla base fino alla punta. Di ponete i cornetti su di una placca da forno ricoperta con carta da forno e lasciateli lievitare per circa due orette. Dovranno raddoppiare il loro volume.
Una volta trascorso il tempo, spennellateli con un goccio di olio e spolverate i semini di papavero. Infornate a 200° per 20 minuti lasciando dorare la superficie. ( Per un effetto maggiormente dorato potete anche usare il tuorlo di un uovo per spennellare la superficie)
Lasciate raffreddare e farcite! I miei preferiti:
-Tonno e carciofini
– Uovo e tonno e insalata
– Insalata, pomodori e mozzarella.
Buona Primavera a tutti!

