Baci Perugina Homemade

Tra pochi giorni è San Valentino ed io, da brava perugina, non posso non regalare i cioccolatini più famosi, simbolo della mia città natale: i Baci Perugina. Eh si, avete capito che sfortuna si? Sono originaria della città per eccellenza del cioccolato, residenza della Nestlè, della Perugina, dove ogni anni in autunno si festeggia l’Eurochocolate, una fiera del cioccolato, famosa a livello internazionale , dove le vie della città di Perugia sono invase di bancarelle che vendono ogni tipo possibile di cioccolata, in ogni sua forma possibile.. Ora capite perché era impossibile che io non amassi i dolci??

Vi ho proposto tantissime torte, ciambelle, dolcetti, ma mai il mio cioccolatino preferito, perciò, eccoli qua: i Baci Perugina Homemade. Semplici da fare, sani e troppo troppo golosi! Perfetti da tenere in casa per la pausa caffè, o per fare un piccolo pensierino.

Voi direte: non avranno affatto il sapore dei veri baci…. Dite??? provare per credere! Mio marito che è un San Tommaso per eccellenza è rimasto di stucco!!!!! Sono davvero identici agli originali, e fatti in casa danno tutta un’altra soddisfazione…

Tempo di preparazione30 minuti

Tempo di raffreddamento : 1 h

Ingredienti per 20 / 25 cioccolatini circa

125 gr di granella di nocciole

100 gr di cioccolato fondente

30 nocciole intere

30 gr di zucchero di canna

2 cucchiai di cacao amaro in polvere

20 gr di olio di semi

per la copertura 

150 gr di cioccolato fondente

Preparazione

Mettiamo la granella di nocciole in una terrina, uniamo lo zucchero e il cacao in polvere. Amalgamiamo gli ingredienti e nel frattempo sciogliamo a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente. Una volto sciolto aggiungiamolo al composto. Amalgamiamo bene fino ad ottenere un impasto molto denso. Lasciamolo riposare in frigorifero per 15 minuti. Una volta tolto il composto dal frigo sarà diventato duro ma comunque malleabile con emani. Perciò prendiamo a mano a mano delle noci di impasto e con le mani le lavoriamo fino ad avere tutte palline. Una volta ottenuti tutti i cioccolatini mettiamo la nocciola intera in cima.

Lasciamoli riposare in frigo ancora 15 minuti e sciogliamo nel frattempo il cioccolato per la copertura. Una volta tolti dal frigo tuffiamoli nel cioccolato fuso e lasciamoli rapprendere su una gratella. Ancora 15 minuti  e i nostri Baci Perugina Homemade saranno pronti per essere mangiati o impacchettati per un dolce regalo.

PER LA VIDEO RICETTA:

 

Iscriviti alla mia newsletter!

Scopri i miei eBook

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Ciao, Sono Giorgia!

Sogno in Cucina è il mio blog: racconta di cibo sano, di profumi di una volta, di piatti preparati in casa con amore.. ma non solo.
Benvenut@ e buona lettura!

A TUTTO CIOCCOLATO

PANE E PIZZE

COLAZIONE