BACI DI DAMA

Una di quelle ricette salva merenda e salva caffè. Una di quelle ricette che quando ti chiama un amico e ti dice “ti vengo a trovare che sono di passaggio” ti salva. Buonissimi, delicatissimi e super golosi, sono i BACI DI DAMA. 

In instagram vi avevo chiesto una ricetta che preferivate per la festa della donna dell’8 Marzo e mi sono arrivati tantissimi messaggi.. Grazie. Mi avete richiesto cheesecake, torta sacher, tiramisu, una torta super che ho scoperto con voi, la torta sette veli, che devo assolutamente provare!! E poi c’è chi mi ha richiesto i BACI DI DAMA.

Ho accettato la sfida e ho provato a prepararli, ovviamente nella mia versione light, e non ci crederete ma sono riuscita ad eliminare completamente il burro dall’impasto! Il risultato? BUONISSIMI!! E dato che non c’è il burro…. abbondiamo di crema di nocciole!

Ingredienti:

100 gr di farina

100 gr di farina di nocciole

50 gr di zucchero di canna

40 gr di olio di semi

40 gr di acqua

un cucchiaino di lievito per dolci

crema di nocciole q.b.  (io uso la Nocciolata Rigoni)

1 cucchiaino di cacao amaro

Preparazione 

Iniziate ad amalgamare gli ingredienti secchi, perciò unite la farina di nocciole con lo zucchero, la farina e il lievito. Iniziate a mescolare in modo tale che gli ingredienti si amalgamino tra di loro. Aggiungete anche ora l’acqua e l’olio. Mescolate velocemente con un cucchiaio per poi passare ad impastare a mano. dovrete ottenere una paletta di impasto molto morbida ma compatta, non appiccicosa.

A questo punto potete scegliere di fare come me, dividete gli impasti in parti uguali e in uno aggiungete un cucchiaino pieno di cacao in polvere e continuate ad impastare. In questo modo otterrete baci di dama anche al cacao.

Una volta impastati i due panetti, iniziate a formare delle piccole palline con le mani ed adagiatele in una teglia da forno ricoperta con carta da forno. Una volta conclusa questa operazione, schiacciate leggermente le palline in modo da appiattire la base dei baci di dama, dandogli la forma a cupola.

Infornate a 180° per 10 minuti e sfornateli. Lasciate raffreddare e poi potete iniziare  farcirli. Prendete 2 cupolette e unitele con uno strato di crema di nocciole. Continuate così fino a terminare tutte le cupolette.

Il risultato sarà straordinario!

Iscriviti alla mia newsletter!

Scopri i miei eBook

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Ciao, Sono Giorgia!

Sogno in Cucina è il mio blog: racconta di cibo sano, di profumi di una volta, di piatti preparati in casa con amore.. ma non solo.
Benvenut@ e buona lettura!

A TUTTO CIOCCOLATO

PANE E PIZZE

COLAZIONE