Piadine veloci senza lievito

Dopo una settimana, 2 video in Instagram e mille messaggi… Habemus Ricetta Piadina!!

Ragazze scusate veramente tantissimo per tutta l’attesa.. Purtroppo come avete visto nell’ultima settimana ho avuto ospiti a casa e quindi ho dovuto mettere in stand by il blog. Ma ora piano piano arrivo con tutte le ricette di tutti i piatti che vi ho mostrato in questi giorni. Di certo questa ricetta so che l’avete adorata! Come darvi torto!!

Piadine velocissime che si preparano senza lievito, senza i tempi infiniti della lievitazione e che sono ottime per qualsiasi occasione. Che sia una cena improvvisata con amici, che sia un pin nic, che sia perché si torna tardi da lavoro e le idee per pranzo/cena scarseggiano, voi state certe che in meno di 20 minuti mettete in tavola qualcosa di straordinario! Sottilissime proprio come quelle che si comprano al supermercato ma molto più leggere e più sane. Senza strutto e senza lieviti. Solo acqua, farina e olio.

Pochissimi ingredienti per la base e poi… sbizzarritevi il più possibile con la farcia! La mia preferita? Semplice, stracchino rucola e pomodori. Datemene una ora e subito!!!

Ingredienti per 5/6 piadine:

300 gr di farina ( io ho usato la farina di farro)

220 ml di acqua

4 cucchiai di olio d’oliva

un pizzico di sale ( io uso il sale aromatizzato )

Preparazione

L’impasto è molto semplice. Basta versare in una planetaria o in una terrina la farina con l’acqua, l’olio e il sale. Impastare il tutto per circa 10  minuti, finché non si otterrà un panetto morbido, liscio e non appiccicoso. A questo punto si può passare alla stesura delle piadine. Ricavate 6 palline dal panetto principale e aiutandovi con il matterello stendete la piada, dando una forma circolare. La piadina dovrà essere molto sottile, dello spessore di circa 4 mm. Accendete una piastra e lasciate che diventi rovente, a questo punto poggiate la piadina e lasciate cuocere 3 minuti per lato. Se non riuscite a dare la forma rotonda alla piadina, potete, una volta poggiata sulla piastra, modellarla con le mani ancora un po’, facendo sempre molta attenzione.

Procedete in questo modo con tutte le palline ricavate dall’impasto. Facile no?

Potete cuocere le piadine al momento, oppure cuocerle e congelarle. Potete fare scorta in congelatore, così ce ne saranno alcune sempre pronte all’occorrenza. Potete imbandire una tavola con tutti gli ingredienti per la farcia ed invitare gli amici per una cena molto easy, oppure potete già farcirle ed uscire al parco per un pin nic.

Ah dimenticavo.. Per i più golosi… Sappiate che anche con la Nutella queste sono il TOP! 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla mia newsletter!

Scopri i miei eBook

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Ciao, Sono Giorgia!

Sogno in Cucina è il mio blog: racconta di cibo sano, di profumi di una volta, di piatti preparati in casa con amore.. ma non solo.
Benvenut@ e buona lettura!

A TUTTO CIOCCOLATO

PANE E PIZZE

COLAZIONE