Ricordi.. Il fornaio che passava casa per casa a vendere pane, la nonna che ogni mattina mi comprava la merenda, il profumo che invadeva la cucina, le litigate con mia cugina per chi dovesse avere il pezzetto più grande, la tristezza quando c’era solo la pizzetta al pomodoro perché questa, la più buona ovviamente, finiva subito. Io e il mio amore infinito per la cipolla, io che a 10 anni amavo da impazzire la Focaccia con la Cipolla e mangiavo solo quella.. Io che ora la cipolla la metto ovunque.. dalla pasta, alla carne, agli hamburger, all’insalata alle verdure.. Io che se potessi coltiverei il balcone a cipolle.. ahahahahah come potevo non proporvi questa ricetta??? L’ho preparata una sera con voi sulle stories di Instagram e vi siete scatenate in messaggi. Perciò ve la propongo subito, con una foto fatta di fretta.. Ma voglio comunque passarvi la ricetta, certa che tanto la foto la rifarò quanto prima!
Ingredienti per 2 persone
500 gr di farina ( io uso la farina di farro che rende l’impasto delicato, leggero e altamente digeribile)
10 gr di sale
un panetto di lievito di birra
4 cucchiai di olio
300 ml di acqua ( tiepida , che aiuta la lievitazione)
1 cipolla
sale grosso q.b.
Preparazione
Versate la farina in una terrina o impastatrice, aggiungete il sale, ed iniziate ad impastare. Sbriciolate e sciogliete il panetto di lievito nell’acqua tiepida, aggiungetela all’impasto e una volta assorbita tutta, aggiungete l’olio. Occhio all’impasto: qualora sia troppo morbido aggiungete più farina, se il contrario, aggiungete ancora un goccio di acqua. Impastate energicamente per 10 minuti, in modo da ottenere un panetto morbido! Lasciatela lievitare 2 h in una ciotola coperta da un canovaccio lontano da correnti d’aria. Trascorso il tempo potete stendere la vostra pizza su di una teglia oliata. Oliate bene la base della pizza in modo che non risulti secca dopo la cottura. Tagliuzzate una cipolla, lo so, verserete fiumi di lacrime ma poi vi darà un sacco di soddisfazioni mangiarla… Ricoprite la pizza con la cipolla tagliuzzata e spolverate con un po’ di sale grosso. Infornate a 180° in forno caldo per 35/40 minuti.
Sfornate e gustatevi, ancora calda, in tutta la sua bontà la Focaccia alla Cipolla !!